cimitero USA di Nettuno
27-08-2017 12:43 - i cimiteri di guerra del territorio
















Il Sicily-Rome American Cemetery è uno dei due cimiteri militari statunitensi in Italia dedicati ai caduti della seconda guerra mondiale. Questo in particolare conserva i caduti della campagna di Sicilia (luglio 1943) fino alla liberazione di Roma (giugno 1944).
Il governo italiano ha concesso gratuitamente l´uso perpetuo di questo sito come luogo di sepoltura di quei caduti.
Cimitero : i dieci lotti del cimitero sono divisi da un viale centrale costeggiato da sentieri che si diramano dal laghetto verso il Sacrario. Le lapidi sono in marmo bianco di Lasa.
Cenotafio: sulla piccola isola al centro del laghetto vicino all´ingresso del cimitero si trova un cenotafio di travertino romano in onore ai caduti in guerra.
Giardino meridionale: su entrambi i lati si allineano fiori di stagione frammisti a piante di mirto. Al capo estremo del giardino si trova una statua bronzea di Orfeo, che ricorda il mito greco della discesa e ritorno dagli Inferi.
Il Sacrario: il Sacrario comprende una cappella, la sala delle carte topografiche e, al centro di un peristilio in travertino romano, la scultura "Fratelli d´Armi" posta su un piedistallo anch´esso di travertino.
Cappella : sulle pareti interne della cappella sono commemorati i nomi incisi sul marmo di 3.095 dispersi.
Giardino settentrionale: al centro del giardino sono disposte quattro stelle circondate da fiori di stagione. Il perimetro è costituito da una striscia rettangolare di cespugli di rose fiorite; ai lati della fontana si innalzano pini marittimi.
Centro visitatori: qui è a disposizione il personale che fornisce ogni informazione e si può firmare l´albo dei visitatori, riposarsi e rinfrescarsi. Sono disponibili toilette anche per disabili.
Informazioni utili
Dimensioni: circa 30 ettari
Lapidi : 7.860
Croci : 7.738
Stelle di David : 122
Dispersi: 3.095
Gruppi Di Fratelli: 23
Medaglie all´Onor Militare: 2
Inaugurazione : 7 luglio 1956
Info:
tel. +39 06 9880284 email sicilyrome@abmc.gov
Interprete e guida: Veronica Stasio
Collegamenti