Finita la mostra "il Sogno". Ripercorriamola.

12-06-2023 00:44 -


“IL SOGNO” è terminato. Ovviamente non stiamo parlando di un risveglio ma della conclusione della bella mostra di pitture e disegni rimasta aperta al Forte Sangallo di Nettuno dal 6 all’11 giugno. La mostra era organizzata dall’associazione Cittainsieme ed aveva ottenuto il patrocinio dal comune della città in forza della valenza culturale che essa rappresentava.

Ma ecco qualche numero.

La settimana è stata costellata di eventi collaterali di approfondimento che hanno spaziato da conversazioni sul Surrealismo e sulla interpretazione dei sogni nel mondo antico, alle riflessioni sull’evoluzione della conoscenza razionale fra i primi filosofi greci e quelle sulla novità culturale rappresentata dalla Pentecoste nel mondo cristiano, per finire all’ascolto di letture poetiche e di musica.
Titolari di questi eventi sono stati: Vincenzo Corsi, Stefano Marafini, Angelo Favaro, Maurizio Stasi, Fiore Leveque.
Interventi musicali sono stati eseguiti da Vincenzo Corsi e Sergio Trojse.

La mostra si è avvalsa di poesie sul tema, offerte dal gruppo dei Poeti estinti.
Le poesie sono state abbinate per suggestiva assonanza ad alcuni dei quadri esposti.
I componimenti sono stati poi letti dai rispettivi autori che erano: Catacci, Leoncini, Temperilli, Vasta, Cerasani, Venturelli, Scordino, Catapano, Venezia e Peri.


Chi ha partecipato.
Alla Mostra “il Sogno” organizzata da Cittainsieme hanno esposto:

Valentina Albarano, Rita Arcangeli, Mirella Ascenzi, Maria Bartolucci, Adele Bedetti, Marina Cacchioni, Paola Catanzani, Monica Celestino, RitaCerasani, Alessandra Cesselon, Alessandra Cocuzza, Vanda Contadini, Rossana Cosci, Claudia Dell'Angela, Roberto Faccenda, Giuseppina Falzoi, Alida Ferrettini, Adriana Ficarra, Laura Fioroni, Yvonne Gandini, Ester Giacalone, Piera Giovannini, Patrizia Grande, Bruno Guidotti, Paola Leoncini, Fiore Leveque, Giusy Martinico, Maria Stella Martino, Rosa Marzulli, Sheila Mayol, Monica Orlandi, GaetanoPappalardo, Maurizio Stasi, Danila Marzia Venezia.

A fine manifestazione è stato consegnato ai partecipanti un simpatico attestato in ricordo dell'evento.
ALLA PROSSIMA!