La protezione consiste nella
lotta al prelievo di esemplari selvatici dal loro ambiente naturale libero.
Il CITES (organizzazione internazionale fondata a Washington nel 1973) controlla questa situazione, rilasciando certificazioni e segnalando abusi.
In Italia il Cites opera tramite le sezioni Forestali dei Carabinieri.
Ma se si ha una tartaruga non registrata esiste un modo per metterla in regola?
NO! non esiste nessuna possibilità di sanare la situazione. Si tratta di un reato penale, con multe davvero pesanti.
E quindi cosa fare se si scopre di avere fra le mani una tartaruga non in regola?
Ci sono 3 possibilità:
1.Dichiarare di possederla portando la tartaruga non in regola alle autorità:
CONSEGUENZE: sequestrano l’animale protetto e si viene denunciati;
2.Portare la tartaruga non in regola dichiarando di averla trovata per strada (magari per salvarla da una situazione di pericolo):
CONSEGUENZE: l’animale viene trattenuto dai Carabinieri;
3.Fare finta di niente mantenendo il possesso della tartaruga protetta non in regola:
CONSEGUENZE: si resta nel rischio di una denuncia penale e di pesanti sanzioni.
Se invece si possiedono esemplari in regola coi documenti bisogna comunque sempre dichiarare le nuove nascite. Se si ha anche intenzione di vendere, regalare o movimentare i nuovi nati, oltre alla denuncia di nascita è necessario inoltrare la domanda per il rilascio dei documenti specifici.
Fare riferimento al proprio veterinario per avere indicazioni su come procedere.
Infine come regolarsi se si trova una tartaruga di terra per strada?
Se accanto c’è una boscaglia, basta spostarla dalla strada e lasciarla nella vegetazione.
Se nei dintorni non ci sono punti adatti al suo rilascio contattare i Carabinieri Forestali oppure la Polizia Locale.
Ricordare: è sempre vietata la detenzione di esemplari prelevati dalla natura o trovati in strada.
Per il Lazio
Nucleo Carabinieri CITES Via Carducci, 5 – Roma
Tel: 06/46657221 e-mail:
rgpcitesronc@carabinieri.it ____
Per scrivere questo articolo sono state raccolte e sintetizzate informazioni dalle seguenti fonti:
Carabinieri.it (Raggruppamento Cites)
Blitzen.it
Tartarugando.it
Tartapedia.it