Nella “Sala delle Armi” erano esposti i lavori prodotti nel corso della Estemporanea d’arte “OSSERVANDO NETTUNO” svoltasi il 20 agosto 2023 nelle vie della città ed aperta a chiunque.
Vi si erano cimentati 18 amanti dell’immagine: 9 con la fotografia, 7 con la pittura e 2 con il disegno. I partecipanti dovevano cogliere un dettaglio, uno scorcio, una scena che a loro avviso meglio rappresentano questa località.
Tutti i lavori erano davvero ben fatti ed interessanti ma fra di essi sono emersi quello di Patrizia Grande per la pittura e di Franco Cirilli per la fotografia ai quali sono andati i due premi offerti rispettivamente da Leonardi/Maltese e da Cittainsieme.
Nel “Portico di Pio V” erano invece esposte fotografie non appartenenti al concorso ma particolarmente suggestive per la conoscenza della città di Nettuno. Ogni pannello era centrato su una immagine di molti decenni addietro, a volte anche di oltre un secolo: luoghi spesso irriconoscibili ma dei quali basta scorgere un certo dettaglio ed ecco che la collocazione si rivela.
La settimana espositiva si è arricchita di cinque eventi di approfondimento tenuti a cadenza giornaliera: A.Cesselon ha parlato del Forte Sangallo, S.Mazzilli ha presentato la sua “eretica commedia” Phanus, G.Gregorovich ha illustrato la Collegiata di s.Giovanni, i Poeti Estinti hanno messo in scena la “Scoperta dell’America” e S.Casaldi ha rievocato episodi nettunesi e militari del tempo dello Sbarco.
La manifestazione è stata organizzata da CITTAINSIEME, associazione locale senza fine di lucro nata nel 2017 con lo scopo di contribuire a migliorare il contesto sociale di Nettuno ed Anzio attraverso iniziative culturali ed attività di partecipazione civica indipendenti e trasversali ad ogni appartenenza politica.
Il Comune di Nettuno ha volentieri concesso il proprio patrocinio, gratuito ma assolutamente qualificante.