L’assemblea dei Soci di Cittainsieme, riunitasi alle 10 di sabato 22 febbraio nella saletta Wework del Centro Anteo, ha ascoltato la relazione sulle attività svolte nel 2024.
A illustrarle si sono alternati i cinque membri del Consiglio Direttivo che hanno colto l’occasione per analizzare insieme ai soci punti critici e punti di forza emersi nelle varie situazioni.
Dopo l'esposizione la riunione ha approvato l’operato e i conti della gestione 2024.
Come è noto l'associazione non ha fine di lucro né prevede retribuzione per chi si dedica all'organizzazione. Le quote di partecipazione alle attività vengono perciò stabilite in linea generale come contributi a copertura dei costi necessari ad attuarle. Pertanto il fondo cassa è normalmente alimentato dalle sole quote di rinnovo delle tessere e serve a coprire le spese di base (noleggio del sito web, abbonamento alla email PEC, materiale di cancelleria, ecc.); il fondo torna però utile anche per compensare eventuali piccoli sbilanci che si dovessero produrre in singole attività.
In questa ottica l'esercizio 2024 ha generato un residuo positivo a fine anno di 165,70 euro che vanno ad incrementare la giacenza di inizio anno (641,17 Euro) portando a 806,87 Euro la disponibilità di cassa al 31 dicembre.
Subito dopo l’Assemblea ha dato il via libera anche alla serie di iniziative che il Consiglio Direttivo ha proposto per il 2025.
Infine è arrivata la delibera all’unanimità della modifica allo Statuto proposta dal CD e che riguarda il numero e la durata dei consiglieri: il Consiglio Direttivo sarà d’ora innanzi composto da 5 elementi fino a quando i soci non supereranno il numero di 150 per passare quindi a 7 membri oltre questa soglia (la soglia in vigore fino ad oggi era di 40 soci) e a 9 elementi al superamento di 300 soci iscritti nell’anno.
Passano inoltre da due a TRE gli anni di durata delle cariche sociali. Le prossime elezioni si terranno pertanto a inizio 2026.
Il numero di soci in regola con la quota sociale era, al giorno dell'assemblea, di 91 membri; le iscrizioni e i rinnovi per il 2025 sono ancora in corso. I lavori si sono conclusi alle 11.45.
Qui accanto le attività del ’24, quelle per il ’25 e il rendiconto economico.