Anzio: finiti gli allagamenti di via Piave?

08-03-2025 07:33 -

Dovrebbero essere finiti i ricorrenti allagamenti di via Piave, la strada del quartiere di Villa Claudia che costeggia il Parco delle Sughere.
Ad ogni scroscio di pioggia in quel tratto di strada si creava una piscina profonda circa mezzo metro dove le auto procedevano con cautela e le persone non potevano neppure avventurarsi.
A complicare le cose c'era un impianto elettrico, uno di quei piccoli armadietti stradali dell'Enel, che era stato abbattuto rimanendo regolarmente sommerso dall'acqua. Di quello si occupò qualche mese fa Cittainsieme e l'impianto fu riparato.

Adesso è il Comune di Anzio che ha finalmente messo mano al problema dell'acqua. Come?
Semplicemente intervenendo sulle tre caditoie poste lungo il marciapiedi del parco. Pare infatti che quelle bocche fossero state realizzate in maniera incompleta, collegandole al nulla, cioè con semplice "dispersione nel terreno sottostante". Il che ha comportato i ricorrenti allagamenti di cui sopra.
Nei giorni scorsi sono stati innestati tre tubi che portano l'acqua dalla strada direttamente all'interno del parco lasciandola defluire verso il bosco.
La soluzione dovrebbe essere efficace ed è stata sicuramente poco costosa. Come si dice a volte basta poco.

E non per essere incontentabili ma il medesimo senso dell'economia ci spinge a suggerire di cogliere questa occasione per risolvere una altrettanto vecchia inadempienza commessa al momento della sistemazione del boschetto delle sughere: la mancanza di un vascone interrato destinato a fornire acqua ai vigili del fuoco in caso di incendio del boschetto. Una obbligatoria riserva d'acqua che potrebbe raccogliere anche il deflusso di questi nuovi tubi.