22 Febbraio 2025
percorso: Home > news > LE AREE > CULTURA

Spunti da un paesaggio americano di fine Ottocento.

13-02-2025 07:24 - CULTURA
Questo è il dipinto “Sundown at Centre Harbour, New Hampshire” eseguito nel 1874 da William Trost Richards.


L’americano Richards fu uno dei maggiori acquarellisti dell’ultimo Ottocento. I suoi paesaggi impressionano per il loro realismo quasi fotografico. In questa accuratezza nel ritrarre la realtà consiste il suo diversificarsi dagli altri artisti appartenenti alla “Scuola del Fiume Hudson”; egli preferisce documentare ciò che osserva piuttosto che tradurlo emozionalmente o come metafora. Anche il titolo del quadro, che specifica il luogo e perfino lo stato in cui la località si trova, è una prova del suo desiderio di “documentare”.
In questo tramonto, acquarello e gouache rendono in maniera sublime lo spegnersi della luce diurna sulle cime degli alberi, sul lago, sulle montagne.
Il dipinto è nel Museo Metropolitan di New York.


L’autore.
A 29 anni è eletto membro onorario dell’Accademia Nazionale di Disegno di cui diventa membro accademico 9 anni più tardi. Dopo un viaggio in Europa si dedica per anni a dipingere acquarelli sui panorami delle White Mountains, i monti del New Hampshire. Muore a 72 anni nel 1905.

Il luogo.
Centre Harbour è un piccolo borgo costiero di un migliaio di abitanti sul lago Winnipesaukee, nello stato USA del New Hampshire, 150 km a nord di Boston.





Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa Privacy
Questo sito NON richiede NE’ è a conoscenza dei dati personali dei visitatori.
(Informativa fornita ai sensi del Regolamento 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE.)
torna indietro leggi Informativa Privacy
 obbligatorio