31 Marzo 2025

Volesse il cielo che ci fosse luce, Volesse il cielo che ci fosse pace...

16-03-2025 20:19 - notizie locali
Sabato 15 marzo nella piccola fucina di idee e talenti che è il Teatro Studio8 di Nettuno andava in scena UNA STORIA COME ALTRE, spettacolo di nicchia fatto di musica canzoni emozioni "sul tavolato di un palcoscenico senza tempo".

Sì perché le canzoni che abbiamo ascoltato nelle originalissime interpretazioni di un grande Gianni De Feo, attore cantante e regista, accompagnate dalle brillanti esecuzioni del M°Giovanni Monti, pianista, compositore, direttore di coro e d'orchestra e introdotte dai poetici testi di Roberto Rinaldi, sono senza tempo e ogni volta riescono ad incantare, come ieri sera appunto.

Cantautori e compositori indimenticabili come Sergio Endrigo, Bruno Lauzi, Fabrizio De André, Gabriella Ferri, dalla Francia Charles Aznavour, Edith Piaf, Jacques Brel, la costaricana Chavela Vargas con la bellissima "Soledad", l'argentino Astor Piazzolla, il brasiliano Vinicius De Moraes, forse il compositore preferito della cantante Mia Martini, hanno accompagnato un pubblico oltremodo entusiasta in un crescendo di emozioni.

Ed è stata proprio la canzone "Volesse il cielo" scritta da De Moraes per Mia Martini nel 1975 a concludere questa bella serata:

Volesse il cielo che ci fosse luce

Volesse il cielo che ci fosse pace..

[ Claudia Sebastiani ]



Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa Privacy
Questo sito NON richiede NE’ è a conoscenza dei dati personali dei visitatori.
(Informativa fornita ai sensi del Regolamento 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE.)
torna indietro leggi Informativa Privacy
 obbligatorio